Unione Sportiva Pavullese - ASD affiliata al Centro Sportivo Italiano
Presenta:
XXI Corso Junior Bike
Le lezioni saranno gestite da Istruttori certificati dalla Scuola Nazionale Maestri di Mountain Bike
MODALITA’ DI ISCRIZIONE ALLE VARIE TIPOLOGIE DI CORSI
Corso Junior Bike 2025 (a partire dai 6 anni) --> si richiede bici con il cambio posteriore)
Pavullo nel Frignano: lunedì e giovedì sera dalle ore 18,30 alle 20,30 (Maggio - Giugni - Luglio) Serramazzoni: Domenica mattina dalle ore 9 alle 11 (Maggio - Giugno - Luglio)
Il corso avrà inizio lunedì 5 maggio; 3 tipi di iscrizione:
• iscrizione mensile 3 volte a settimana (Pavullo E Serramazzoni) -->100€
• iscrizione corso completo UNA volta a settimana(Pavullo o Serramazzoni) --> 160€ (comprende gadget 2025) -- 150€ in caso di fratelli
• iscrizione corso completo 3 volte a settimana (Pavullo E Serramazzoni) --> 250€ (comprende gadget 2025) -- 225€ in caso di fratelli
NB:
- per richieste particolari rivolgersi ai riferimenti sottostanti
- L'iscrizione comprende la Tessera personale con copertura assicurativa
- il punto di ritrovo e di fine corso varierà durante la durata del corso
- CASCO OBBLIGATORIO!!
attrezzatura consigliata: borraccia d'acqua, zainetto con merenda, camera d'aria della misura della ruota della bici, k-way / giacchetta in funzione delle condizioni, occhiali trasparenti, guanti, scarpe dalla suola tacchettata e non troppo morbida, abbigliamento comodo
modulo di iscrizione compilabile accedendo al seguente link: https://fill.boloforms.com/signature/form/MODULO2025
oppure scansionando il QR Code sottostante
durante la compilazione si richiede di allegare certificato medico o foto del libretto verde in corso di validità
bonifico bancario: Banca Credito Cooperativo dell'Alto Reno (Pavullo) IBAN IT97P0847266920056000802106
Causale: Iscrizione CORSO MTB 2025 + nome del bimbo (+mese scelto in caso di iscrizione del singolo mese)
PER INFO:
www.uspavullese.com +39 347 6768630 (Luca) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Descrizione del corso:
Corso MTB Junior (a partire dai 6 anni)
Con il corso Junior, oramai consolidato da ventennale esperienza, vogliamo fare scoprire ai ragazzi la bellezza del Mountain Biking trasmettendo loro i segreti per apprendere e/o migliorare la giusta Tecnica di Guida. Il corso è rivolto ad una fascia di età che va dai 6 anni in poi; attueremo una progressione didattica distribuita sulla durata del corso suddividendo i partecipanti in gruppi omogenei utilizzando il nuovo Campo Scuola attrezzato e sicuro oltre ai pistini e sentieri preparati nei boschi del nostro comune. Siamo promotori di uno stile di vita attivo e a contatto con la natura, che sia in grado di farci divertire, rigenerarci e scoprire l’ambiente che ci circonda. La MTB è uno sport sano che sviluppa la coordinazione motoria e stimola la socializzazione e l’aggregazione. La scuola è di “taglio” non agonistico ma escursionistico: imparare per il piacere di girare insieme in sicurezza, non per arrivare primi e vincere, per il momento… questo è ciò che differenzia la nostra associazione dalle altre. Sotto l’occhio attento degli Istruttori di MTB iscritti all’albo Nazionale, esercizi di tecnica e coordinazione si alterneranno a momenti di gioco caratterizzati da piccole sfide che aiutano a “tener duro” e a crescere. Nel nostro Campo Scuola, in un ambiente che stimola la capacità di adattamento e di reazione alle circostanze, sperimenteranno esercizi sulle curve, l’equilibrio, le salite, le discese e lo sconnesso per poi applicarle sui sentieri e i pistini della zona.
E per i più grandi (fino a 16 anni)
Ci avvicineremo alla specializzazione “Enduro”; allenamento alla pratica del Mountain Biking con le tecniche intermedie ed avanzate per una guida sicura su ogni tipo di terreno sconnesso: frenare in modo efficiente per mantenere la velocità in curva e nei tratti tecnici, usare il controllo della pressione per generare velocità, usare la rotazione per migliorare la fase di curva, distinguere la scelta della linea sicura veloce ed efficiente nella sezione tecnica, imparare varie manovre tra cui il Bunny Hop, il sollevamento della ruota anteriore e di quella posteriore. Queste alcune peculiarità del corso Enduro senza disdegnare qualche “piccolo” salto….
Obbligatori: Casco adatto alla disciplina, mascherina/occhiali, ginocchiere, bike biammortizzata, guanti.
info:
3280135629 Francesco
3476768630 Luca
Modalità di tesseramento:
3 Tipologie di tessere:
Agonistica --> 60 euro, comprende: affiliazione USPavullese, assicurazione CSI e abilita all'iscrizione a gare
Non Agonistica --> 50 euro, comprende: affiliazione USPavullese e assicurazione CSI
Socio sostenitore --> offerta libera (min. 20 euro), comprende: affiliazione USPavullese
L'affiliazione USPavullese consente ai soci di avere materiale ufficiale USPavullese (divisa bike, divisa Enduro, Felpa, altro materiale ufficiale), la partecipazione a eventi dedicati e convenzioni con sponsor e partner (visite biomeccaniche, ecc..)
documentazione: MODELLO SOCI 2025+ CERTIFICATO MEDICO (eccetto per tessera sostenitore) +ricevuta bonifico.
da consegnare presso Tipografia Baldini o tramite WhatsApp ai numeri sotto riportati o all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
info:
3476768630 Luca Orlandini
3937586530 Gianni Orsi
-
Corso Junior Bike 2025
Mercoledì, 23 Aprile 2025 09:55 -
Pedalata di Natale
Venerdì, 20 Dicembre 2024 14:12 -
visita biomeccanica 2024
Venerdì, 13 Dicembre 2024 11:29 -
Tesseramento 2025
Venerdì, 13 Dicembre 2024 09:29
corso junior bike 2024
USP-Unione Sportiva Pavullese
ASD affiliata al Centro Sportivo Italiano
Presenta:
XX Corso Junior Bike
Le lezioni saranno gestite da Istruttori certificati dalla
Scuola Nazionale Maestri di Mountain Bike
Corso MTB Junior (a partire dai 6 anni)
Con il corso Junior, oramai consolidato da ventennale esperienza, vogliamo fare scoprire ai ragazzi la bellezza del Mountain Biking trasmettendo loro i segreti per apprendere e/o migliorare la giusta Tecnica di Guida.
Il corso è rivolto ad una fascia di età che va dai 4 anni in poi; attueremo una progressione didattica distribuita sulla durata del corso suddividendo i partecipanti in gruppi omogenei utilizzando il nuovo
Campo Scuola attrezzato e sicuro oltre ai pistini e sentieri preparati nei boschi del nostro comune.
Siamo promotori di uno stile di vita attivo e a contatto con la natura, che sia in grado di farci divertire, rigenerarci e scoprire l’ambiente che ci circonda.
La MTB è uno sport sano che sviluppa la coordinazione motoria e stimola la socializzazione e l’aggregazione.
La scuola è di “taglio” non agonistico ma escursionistico: imparare per il piacere di girare insieme in sicurezza, non per arrivare primi e vincere, per il momento… questo è ciò che differenzia la nostra associazione dalle altre.
Sotto l’occhio attento degli Istruttori di MTB iscritti all’albo Nazionale, esercizi di tecnica e coordinazione si alterneranno a momenti di gioco caratterizzati da piccole sfide che aiutano a “tener duro” e a crescere.
Nel nostro Campo Scuola, in un ambiente che stimola la capacità di adattamento e di reazione alle circostanze, sperimenteranno esercizi sulle curve, l’equilibrio, le salite, le discese e lo sconnesso per poi applicarle sui sentieri e i pistini della zona.
Corso MTB Enduro (a partire dagli 11 anni)
Quanto sei disposto a crescere e ad alzare il livello?
Questa è la considerazione fondante alla base della specializzazione “Enduro”; allenamento alla pratica del Mountain Biking con le tecniche intermedie ed avanzate per una guida sicura su ogni tipo di terreno sconnesso:
frenare in modo efficiente per mantenere la velocità in curva e nei tratti tecnici, usare il controllo della pressione per generare velocità, usare la rotazione per migliorare la fase di curva, distinguere la scelta della linea sicura veloce ed efficiente nella sezione tecnica, imparare varie manovre tra cui il Bunny Hop, il sollevamento della ruota anteriore e di quella posteriore.
Queste alcune peculiarità del corso Enduro senza disdegnare qualche “piccolo” salto….
Obbligatori: Casco adatto alla disciplina, mascherina/occhiali, ginocchiere, bike biammortizzata, guanti.
NOVITA’: Corso MTB Junior Baby (a partire dagli 3 anni)
La nostra nuova Area Campo Scuola, dotata di pista Pump-Trak e di una serie di attrezzature specifiche e dedicate ci permette di allargare l’accessibilità ai più piccini con l’utilizzo di Balance-bike (messe a disposizione dall’Associazione) adatte a sviluppare le abilità motorie e la sicurezza in Bici attraverso protocolli basati sul gioco e all’interno di una zona completamente recintata e sicura.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE ALLE VARIE TIPOLOGIE DI CORSI
Corso Junior Bike 2024 (a partire dai 6 anni)
Pavullo nel Frignano: lunedi e giovedi sera dalle ore 18,30 alle 20,30
Il corso avrà inizio lunedì 6 maggio; 2 tipi di iscrizione:
• iscrizione mensile ____100,00€
• iscrizione trimestrale (maggio - luglio) ___250,00€ (comprende gadget 2024)
Corso MTB Enduro 2024 (a partire dai 11 anni)
Pavullo nel Frignano: lunedi e mercoledì sera dalle ore 18,30 alle 20,30
Il corso avrà inizio lunedì 6 maggio; 2 tipi di iscrizione:
• iscrizione mensile ____100,00€
• iscrizione trimestrale (maggio - luglio) ___250,00€ (comprende gadget 2024)
NB:
- per richieste particolari rivolgersi ai riferimenti sottostanti
- L'estensione del corso nei mesi di agosto-settembre-ottobre non è ancora confermata
- L'iscrizione comprende la Tessera personale con copertura assicurativa
- il punto di ritrovo e di fine corso varierà durante la durata del corso (sempre in zona Pavullo)
- CASCO OBBLIGATORIO!!
attrezzatura consigliata: borraccia d'acqua, zainetto con merenda, camera d'aria della misura della ruota della bici, k-way / giacchetta in funzione delle condizioni, occhiali trasparenti, guanti, scarpe dalla suola tacchettata e non troppo morbida, abbigliamento comodo
INFO E ISCRIZIONI:
www.uspavullese.com +39 347 6768630 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.